Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Tag : artistico

SUL FAR DELLA SERA

Prodotto nel 2012 durata 11′ Realizzazione di: Valter BinottoAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # dal tramonto all’alba in compagnia della luna SPLENDIDA NATURA DEL NORD AMERICA diaporama dell’omonimo libro di Roberto Bartoloni 2012 – Naturalistico Immagini e testi Roberto Bartoloni durata 9 minuti “Dopo alcuni tentativi falliti per realizzarlo, ¬finalmente il mio primo libro e’ qui. Per un fotografo, amatore o professionista che sia, un libro rappresenta sempre un punto di arrivo al quale si e’ giunti dopo anni di […]

STABAT MATER la passione attraverso gli occhi delle pie donne

Prodotto nel 2009 durata 50′ Realizzazione di: Valter BinottoAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: .B. PERGOLESI TESTO DI DON MARCO PIOVESAN GRUPPO MUSICALE LIBERCANTUM GRUPPO STRUMENTALE VenetOrchestra MAESTRO DEL CORO TARCISIO DAL ZOTTO DIRETTORE Antonio Pessetto Dal concerto per archi soprano e contralto di Giovanni Battista Pergolesi ‘Stabat mater’ la passione di Cristo attraverso gli sguardi delle pie donne. [manca il test completo]

SPAVENTAPASSERI

Prodotto nel 2004 durata 9′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Tutto su questa terra viene contaminato. Gli spaventapasseri vengono deturpati dagli agenti atmosferici fino ad essere distrutti; l’uomo dalla voglia di potere e possedere il mondo da parte dei potenti con conseguenze che conducono alla guerra e all’autodistruzione

LE STAGIONI DELLA VITA

Prodotto nel 2001 durata 5′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Anche l’uomo, come la natura, vive le sue stagioni. Dalla nascita alla morte, come lo sbocciare di una rosa in primavera e le foglie che cadono in autunno. Poi viene l’inverno e tutto riposa.

La nèbia

Prodotto nel 2018 durata 7′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: La poesia in dialetto Meldolese di Laura TurciFotografi, artisti grafici: Luciano Laghi BenelliAudio: #Nessun video online ancora # La poesia in dialetto Meldolese di Laura Turci e le immagini della Romagna avvolta nella nebbia. Testo tradotto: La nebbia La nebbia / avvolge l’illusione / di un mondo troppo piccolo, / quando vuoi guardare lontano / lo sguardo / ti rimbalza indietro smarrito. / E un albero / è l’ultimo albero, […]

….

Prodotto nel 2016 durata 9′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliFotografi, artisti grafici: Pietro FabbriAudio: La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass.Nessun video online ancora # La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass. Questi compositori minimalisti hanno ripreso l’idea ipnotica e contemplativa dalle musiche e dalle filosofie orientali per il loro processo creativo. Timbricamente uniformi e prive di una struttura musicale definita dall’armonia, le composizioni cambiano progressivamente in modo quasi impercettibile, apparentemente statiche, attraverso le ripetizioni […]

Scultura

Prodotto nel 2015 durata 12′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Luciano Laghi BenelliAudio: #Nessun video online ancora # La terracotta è la materia più congeniale a Luciano Samorè. La materia calda e sapientemente patinata si presta alla esecuzione di figure naturalistiche: graziosi putti e cavalli scattanti, modellati con vivacità e garbo dai vaghi rimandi alla scultura rinascimentale e barocca. A volte la raffinata patinatura e i tratti segnici della superficie rendono queste figure plastiche simili a reperti […]

VIA CRUCIS

Prodotto nel 2013 durata 8′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: Opere Luciano SamorèFotografi, artisti grafici: #Audio: #Nessun video online ancora # “La scultura, considerata da sempre l’arte più consona a diffondere incorruttibili valori ideali e metaforici, non può non esprimere una dimensione individuale e cosmica dei sussulti o dei pulpiti del sacro. E l’eterno monito trascendente, aggrumato nella metamorfica e anelante sofferenza della via crucis di Luciano Samorè, indica che l’infinito dolore stigmatizzato sul viso e sul corpo di Cristo […]

NESSUN RUMORE

Prodotto nel 2012 durata 16′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: musiche Contrada Lamierone …il mondo sembra fermarsi, fermarsi per consentirti di viaggiare, in un luogo che ultimamente frequenti sempre meno… La nevicata del 2012 a Meldola è il pretesto, in un momento in cui tutto si ferma, per trovare il tempo per riflettere e guardarsi dentro. Musica eseguita e composta dal gruppo; Contrada Lamierone Andrea Branchetti: organetto diatonico e percussioni – Nicole Fabbri: Fisarmonica e glockenspiel […]

MELOZZO DA FORLÌ, UNO SGUARDO ALL’UMANA BELLEZZA

Prodotto nel 2011 durata 15′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # L’intento, che ha portato alla realizzazione di questa multivisione, è quello di creare un collegamento fra le grandi mostre organizzate ai Musei San Domenico di Forlì ed il territorio della provincia. La proiezione avvalendosi delle opere di pittori straordinari come; Raffaello, Piero della Francesca, Perugino, Melozzo e tanti altri ancora, assume un grande valore artistico. L’interpretazione personale dell’autore caratterizza questa multivisione che tratta l’umana bellezza, […]