Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Tag : artistico

È il bello che salverà il mondo

Disparità economiche, sociali e civili, tra popoli e popoli, riduzione delle risorse del pianeta, pandemie, cambiamenti climatici, ed infine le guerre, sono tutti argomenti che ci opprimono quotidianamente.
Ognuno di noi, tramite la propria arte, ha il compito e la responsabilità di fare un tentativo per porre un argine, almeno per un istante, a tutto questo.
Ognuno di noi, tramite la propria arte, ha il compito e la responsabilità di porre un argine, almeno per un istante, a tutto questo.
È il bello che salverà il mondo. Per Platone cercare il bello coincide con l’idea stessa di cercare il bene, bello e bene trovano la propria identificazione l’uno nell’altro. Ciò che è bello è tutto ciò che offre all’occhio e alla mente armonia, ordine, proporzione, una visione simmetrica del cosmo.

BRAHMS: variazioni in maschera (+)

Il carnevale di Venezia. Delirio popolare sulla scorta di antiche tradizioni storiche. La scelta di una piattaforma musicale di “variazioni su un tema” è l’ideale sfondo per un’opera concepita di “variazioni di temi ” di rappresentazione.

 

HANGAR BICOCCA n. 1 (+)

Gli immensi spazi dell’ “Hangar Bicocca”
sono l’intrigante cornice per:
“Ambienti/Environments”:
ricostruzione di ambienti spaziali sperimentali e meno noti, realizzati da Lucio Fontana
tra il 1949 e il 1968
per gallerie e musei italiani e internazionali.

 

HANGAR BICOCCA N.2 (+)

Gli immensi spazi dell’ “Hangar Bicocca”
sono l’intrigante cornice per:
“i sette palazzi celesti”
Opere architettoniche e pittoriche di Anselm Kiefer
le grandi costruzioni architettoniche del passato
come tentativo dell’uomo di ascendere al divino

LE OPERE DI ANTONIO PIAZZA (+)

Le opere storiche di Antonio Piazza
ambientate in un ideale ed irreale
percorso. espositivo

ENCICLOPEDICO

Biennale Arte 2013 è una mostra che indaga il desiderio di conoscere tutto, inseguendo il punto in cui questo desiderio si trsforma in ossessione

TRILOGIA D’AMORE (+)

Solo alla fine di via dell’Emozione puoi dire di aver vissuto.

L’ESSENZA DELLA VITA

Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, all’ombra della chiesetta di S. Micel, un incontro tra sogno e realtà, un momento di riflessione sul vero senso della vita.

GLI OCCHI DELLA MADRE

Negli occhi di una madre si può vedere il rosso, il bianco e…
Negli occhi di una madre si può vedere il dolore vero…
La libertà ha un costo ….
Negli occhi di una madre si puo’ vedere il prezzo da pagare.

QUANDO ARRIVERAI

…se c’è una necessità, c’è una ragione…
Alla fine quando arriverà… tutto si evolverà…

[manca il test completo]