Prodotto nel 2017 durata 16′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Francesco CitoAudio: #Nessun video online ancora # Sono trascorsi molti anni, da quando mossi i primi passi verso quel mondo mediorientale, in cui mi vide percorrere sentieri e montagne, fiumi e deserti dell’Afghanistan occupato dai sovietici. Clandestino e accompagnato da una ciurma, termine abusato per definire i miei compagni di viaggio, essi soldataglia alla macchia, amavano definirsi combattenti per la libertà. Sarebbero diventati nel tempo, i miei […]
Prodotto nel 2017 durata 7′ 40”Realizzazione di: Roberto TibaldiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: immagini Roberto TibaldiAudio: ** Al Festival del Sahara di Douz, nel sud della Tunisia, un mix di colori, suoni e sensazioni di antiche culture si mescolano con le nuove tecnologie: i cavalieri berberi ormai armati di smartphone, le scorribande dei fuoristrada e delle moto fanno a gara con i cavalli e i dromedari… La vie est émotions !
Prodotto nel 2017 durata 27′ 00”Realizzazione di: Alex Rowbotham, Luce DIpinta MultivisioniAltri collaboratori: Stephan Gander, Digital NetworkFotografi, artisti grafici: Alex Rowbotham, autorizzato da varie agenzie fotografiche, il clienteAudio: autorizzato da varie agenzie Il produttore di vino cooperativo St.Michael-Eppan festeggia 110 anni nel 2017 e 30 anni della premiata selezione di vini Sanct Valentin. con attività che includono la degustazione di vini e uno spettacolo multivisione (mapping) proiettato direttamente sull’edificio della cantina originale, che ha già 109 anni. Un terzo del contenuto […]
Prodotto nel 2017 durata 9′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Pietro FabbriAudio: La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass. Stessa colonna sonora, ma con immagini diverse dalla prima proiezione con lo stesso titolo “….”. La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass. Questi compositori minimalisti hanno ripreso l’idea ipnotica e contemplativa dalle musiche e dalle filosofie orientali per il loro processo creativo. Timbricamente uniformi e prive di una struttura musicale definita dall’armonia, […]
Prodotto nel 2017 durata 6′ 15”Realizzazione di: Roberto TibaldiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Carlo AvataneoAudio: Arvo Pärt 11 luoghi sacri del Piemonte, emblematici per valori artistici, storici e paesaggistici, in cui Comunità monastiche percorrono oggi le vie dello spirito, modellando le loro esistenze sullo studio, la meditazione, la preghiera, il lavoro. fotografie di Carlo Avataneo, multivisione di Roberto Tibaldi, musica di Arvo Pärt
Prodotto nel 2016 durata 1′ Realizzazione di: Alex RowbothamAltri collaboratori: Audio ElectronicFotografi, artisti grafici: Alex RowbothamAudio: senza audio Luce Dipinta ha collaborato con TechnoAlpin per realizzare proiezioni su larga scala per un messaggio natalizio pubblico nella sede di Bolzano. TechnoAlpin è leader mondiale nella tecnologia di innevamento artificiale, i suoi prodotti e servizi possono essere visti nelle stazioni sciistiche di tutto il mondo, quindi la loro scelta del contenuto era ovvia: fiocchi di neve. È stata costruita un’enorme torre per contenere […]
Prodotto nel 2016 durata 7′ Realizzazione di: Francesco LopergoloAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Quando l’oriente si tinge di arancio.
Prodotto nel 2016 durata 9′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliFotografi, artisti grafici: Pietro FabbriAudio: La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass.Nessun video online ancora # La Monte Young, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass. Questi compositori minimalisti hanno ripreso l’idea ipnotica e contemplativa dalle musiche e dalle filosofie orientali per il loro processo creativo. Timbricamente uniformi e prive di una struttura musicale definita dall’armonia, le composizioni cambiano progressivamente in modo quasi impercettibile, apparentemente statiche, attraverso le ripetizioni […]
cari Soci, vorrei aggiornarvi circa il programma del prossimo congresso. Lo farò approssimativamente, come una bozza, non avendo ad oggi la situazione definitiva delle presenze e nella rassegnata consapevolezza che tale dato lo avremo solo nell’imminenza dell’evento. in linea di massima: venerdì sera: analisi e riscontri dell’AIDAMA IMPORT 2016 con un trailer realizzato da un nostro socio con commenti e possibili sviluppi. impostazione e progettazione di una multivisione – conduce Francesco Lopergolo con confronto e dibattito aperto sabato mattina ore […]
cari soci, … l’estate sta finendo e un anno se ne va… meglio: il congresso si avvicina. ricordiamo, come da tempo annunciato sul nostro sito che il congresso AIDAMA 2016 si terrà al residence Poiano di Garda da venerdì 21.10 (sera) a domenica 23.10 (mezzogiorno). PRENOTAZIONI il costo della pensione completa è di 86 € per la camera doppia 56 € per la singola ogni sociò provvederà personalmente alla prenotazione +39 045 720 09 50 reservation@poiano.com http://www.poiano.com/it/index.php PROGRAMMA il programma […]