Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Category : OPERE

La stanza di Matteo

Prodotto nel 2015 durata 4′ 33”Realizzazione di: Triangolo Magico MultivisioneAltri collaboratori: Emio Lanini,Gian Carlo Bartolozzi,Paolo GrappoliniFotografi, artisti grafici: Emio Lanini,Giaan Carlo Bartolozzi,Paolo Grappolini, video da internetAudio: Normand Corbeil,Massimo Molicelli Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca o colore dei vestiti, chi non rischia, chi non parla a chi non conosce. Lentamente muore chi evita una passione, chi vuole solo nero su bianco e i puntini sulle i piuttosto che un insieme […]

Dedicato alla mia mamma

Prodotto nel 2015 durata 4′ 18”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio LaniniAudio: # Lettera di un figlio. Quello che non ti ho mai detto.  

L’anima sotto gli stivali

Prodotto nel 2015 durata 6′ 18”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio LaniniAudio: # In un paesino qualunque, di una nazione martoriata da un regime totalitario, il ricordo di chi credeva e lottava per un futuro migliore.  

Daniel nell’isola dei morti

Prodotto nel 2015 durata 6′ 32”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio LaniniAudio: # Qualunque sia la tua origine, un incontro fortuito può cambiare la tua vita e quelle della tua famiglia grazie alla tua abilità manuale.    

Legami di seta

Prodotto nel 2014 durata 5′ 35”Realizzazione di: Triangolo Magico MultivisioneAltri collaboratori: Emio Lanini,Gian Carlo Bartolozzi,Paolo GrappoliniFotografi, artisti grafici: Emio Lanini,Giaan Carlo Bartolozzi,Paolo Grappolini, video da internetAudio: # Ci sono legami di seta ….. che ti aspettano negli incroci del destino, che mai avresti immaginato ed è il ricordo che unisce ciò che poi la vita separa. .

Zona franca

Prodotto nel 2014 durata 5′ 50”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio Lanini – Anger MusseAudio: # Sono in tanti, in silenzio e senza clamore vivono vicino a noi in una zona franca dove le nostre istituzioni restano ai margini e le nostre leggi molte volte sono disattese. Questo abbiamo permesso con la nostra indifferenza e tolleranza ma, un cammino comune sotto lo stesso cielo è ancora possibile.

Malamore

Prodotto nel 2013 durata 6′ 23”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: Anger MusseFotografi, artisti grafici: Emio Lanini – varieAudio: Rain,Philip Glass Dead Things,anonymous Theme Malamore (2013) 6’23” M.Objects Non si può restare indifferenti alla quotidianità di una cronaca assurda, le pagine oscure della violenza sulle donne, violenze e omicidi, visibili al mondo solo quando, ormai, il fatto è successo. L’audiovisivo è un apologo, la ricostruzione di quanto un uomo può divenire turpe spinto da una mente alterata da repressioni, manie, frustrazioni create […]

Un passo oltre la soglia

Prodotto nel 2012 durata 6′ 29”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio Lanini – Anger MusseAudio: Le valse d’ Amèlie,Promenade di pinocchio,Ashes,La valse des monstres, voce narrante Dario Fini. Un passo oltre la soglia (2012) 6’ M.Objects Il tema è quello dell’incertezza del lavoro capace di condizionare anche gli affetti , di modificare abitudini e stili di vita, distacchi familiari e precipitazioni nel dissolversi dei giorni, sempre più in basso e sempre più distante da una dignità prima posseduta.

Liberdade na favela

Prodotto nel 2011 durata 5′ 25”Realizzazione di: Emio LaniniAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Emio Lanini – Anger MusseAudio: # Rio de Janeiro, due facce della stessa metropoli, dei suoi problemi di urgente quotidianità, è ambientato un reportage fatto di giochi e di violenza. Una storia raccontata dal Morro di Santa Marta alle spiagge del quartiere bairro di Copacabana.

La finestra sull’occidente (+)

Prodotto nel 2018 durata 12′ 01”Realizzazione di: Ivano MagnaniAltri collaboratori: Loredana LegaFotografi, artisti grafici: Lega LoredanaAudio: Dexter Britain, Hans Zimmer, Rachel Portman, Vanessa Mae, Musica Russa San Pietroburgo, seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, fu fondata nel 1703 dallo zar Pietro il Grande, che aveva viaggiato molto in occidente e aveva capito che serviva una “finestra sull’occidente” attraverso la quale fare nuovi scambi commerciali e culturali. Le immagini illustrano le ricche architetture volute e abitate dagli zar di tutte […]