Prodotto nel 2010 durata 6′ 49”Realizzazione di: Andrea pivari e francesco lopergoloAltri collaboratori: testo manuel vincent voce narrante Tony FuochiFotografi, artisti grafici: andrea pivari domenico drago frammenti video Philip BloomAudio: maria enriquez mare interiore
Prodotto nel 2020 durata 6′ 00”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: nessunoAudio: Robert Fripp Fu il chitarrista Rober Fripp a coniare il termine frippertronics, basato sul passaggio del suono della chitarra su un anello di nastro magnetico che passa attraverso due registratori a bobine Revox accoppiati, in modo da poter creare complessi tappeti polifonici in costante metamorfosi. Il risultato finale è un tappeto di note stratificate, la cui unica scansione ritmica è determinata dall’intervallo di tempo in cui […]
Prodotto nel 2020 durata 4′ 40”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: nessunoAudio: Ania Losinger e Matthias Eser Continua la sperimentazione fra musica e immagine. L’idea è quella di visualizzare un “continuum”. Partendo da un piccolo movimento il processo procede praticamente poi da solo. In natura è l’acqua, ed in particolare il mare, che meglio esprime il concetto di continuo. In un primo momento le onde sembrano uniformi, ma non sono affatto le une simili alle altre, sia come […]
Prodotto nel 2017 durata 5′ 24”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Northern lights, che noi chiamiamo Aurora Boreale, è uno dei fenomeni naturali più spettacolari ed affascinanti a cui possiamo assistere. La Norvegia del nord è uno dei posti dove si può osservare con maggiore probabilità.
Prodotto nel 2010 durata 6′ 42”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Il sud della Francia è molto conosciuto per tanti luoghi di interesse naturale. Una di queste zone è la Provenza che, nel periodo di inizio estate, si colora di azzurro e inebria il fotografo con i suoi campi di lavanda.
Prodotto nel 2012 durata 4′ 36”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # L’altopiano di Castelluccio di Norcia, nel periodo della fioritura, si presenta come una tavolozza di colori e sembra di essere in un quadro impressionista.
Prodotto nel 2007 durata 6′ 15”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Una giornata a Venezia l’ultimo giorno di Carnevale, per immergersi, con le sue maschere, nella vivacità della città.
Prodotto nel 2012 durata 8′ 24”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # E’ la “Mother Road”, la strada per eccellenza per le bellezze paesaggistiche americane che si incontrano nel suo percorso. Attraversa gli Stati Uniti da est ad ovest, ma non occorre percorrerla tutta per assaporare un po’ del suo fascino
Prodotto nel 2015 durata 4′ 30”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Isola di Burano (VE): girando per quest’isola sembra di trovarsi nella tavolozza di un pittore.
Prodotto nel 2020 durata 6′ 30”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: nessunoAudio: Theo Travis & Robert Fripp Partendo da un brano di musica minimalistica, con la multivisione, cerco di farne una descrizione, come fosse il viso di una persona. E così, come nel ritratto non ci si ferma all’estetica, tento di rendere visibile quello che c’è dentro, quello che è il concetto che sta alla radice di questo “genere musicale”. Un flusso continuo di immagini porterà ognuno a […]