Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Author Archives: Laghi Benelli Luciano

MELOZZO DA FORLÌ, UNO SGUARDO ALL’UMANA BELLEZZA

Prodotto nel 2011 durata 15′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # L’intento, che ha portato alla realizzazione di questa multivisione, è quello di creare un collegamento fra le grandi mostre organizzate ai Musei San Domenico di Forlì ed il territorio della provincia. La proiezione avvalendosi delle opere di pittori straordinari come; Raffaello, Piero della Francesca, Perugino, Melozzo e tanti altri ancora, assume un grande valore artistico. L’interpretazione personale dell’autore caratterizza questa multivisione che tratta l’umana bellezza, […]

ANTONI GAUDÌ

Prodotto nel 2011 durata 7′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie Jennifer Laghi Benelli Audio: # La multivisione è stata creata con le immagini scattate a Barcellona alle Opere più importanti create da Antoni Gaudì. L’architetto spagnolo è stato il massimo esponente del modernismo catalano. Anticipatore dell’espressionismo le sue opere sono caratterizzate dall’elaborazione di forme straordinarie, imprevedibili ed oniriche. La proiezione non ha un carattere descrittivo. La trasformazione creativa degli elementi della natura, dell’uomo e la ricerca […]

IL SECONDO REGNO (+)

Prodotto nel 2011 durata 17′ 20”Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: dipinti Mario Di Cicco Fotografi, artisti grafici: #Audio: # “Il Purgatorio di Dante”, volume strenna 2011 (Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Cariromagna) è stato realizzato con le tavole (appositamente dipinte) di Mario Di Cicco. La complessa immaginazione espressa in queste pitture diventa linfa creativa e vitale per la costruzione di questa multivisione. Materia complessa e ricca di figurazioni poetiche e di problematiche idee filosofiche, morali e teologiche quella […]

CONFINI, LA LINGUA DEL DIAVOLO

Prodotto nel 2010 durata 18′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: opere e dipinti: Mario Di Cicco, Ivo Gensini, Franca Faedi, Graziella Giunchedi, Pietro Lenzini, Vittorio Mascalchi, Tommaso Andrea Bressan e Enrico Bertoni Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Il culto di San Michele Arcangelo ha segnato il ruolo del borgo fortificato di Civitella frontiera, nei secoli del Medioevo e dell’Età Moderna, tra il dominio pontificio e le terre della Romagna Toscana. È da questo carattere sedimentato nell’identità storica di Civitella, che […]

ON THE ROAD FESTIVAL

Prodotto nel 2010 durata 13′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # On the Road Festival è una manifestazione dedicata alla musica e alle arti di strada. Artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero partecipano numerosissimi alla quattro-giorni di musica, magie, giocolerie e incontri che si svolge a luglio di ogni anno nel borgo medievale di Pelago, alle porte di Firenze.

SENZA CONFINI

Prodotto nel 2010 durata 11′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # La musica e la fotografia sono le passioni che muovono ed ispirano l’autore per la creazione di questa multivisione. Nel corso di oltre venti anni dedicati alla fotografia, scatta immagini durante i concerti degli artisti più amati. In particolare predilige quei musicisti in continua evoluzione che trovano linfa vitale nella creatività e nell’innovazione, rappresentando una scena musicale ai confini dei generi. Autori provenienti da ogni […]

LA RADISA FONDA

Prodotto nel 2010 durata 11′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: dipinti Mario Di Cicco – Poesie Ruffillo Budellacci Fotografi, artisti grafici: #Audio: # L’esperienza fatta fra il pittore Mario di Cicco e il fotografo Luciano Laghi Benelli con la produzione, di qualche anno fa (Anime inquiete) continua ora con la creazione di una multivisione che trova, in questo caso, linfa ed ispirazione nelle poesie, in dialetto romagnolo, del poeta bertinorese Ruffillo Budellacci. Le poesie di questo pluripremiato autore raccontano, soprattutto, […]

ARGILLÀ

Prodotto nel 2010 durata 8′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie Flavio Bianchedi, Carlo Conti e Luciano Laghi Benelli Audio: # La multivisione è stata realizzata in occasione della seconda rassegna “I Visionari”. La manifestazione che si svolge a Faenza, dal 2010, ha stretto un’importante collaborazione con “Argillà” (mostra mercato di ceramica arte e artigianato) arricchendo con le multivisioni questo evento giunto al suo secondo appuntamento dopo il grande successo ottenuto nella prima edizione.

COLORI PROIBITI

Prodotto nel 2008 durata 24′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie Alberto Cicognani, Romano Cicognani, Andrea Martignano e Luciano Laghi Benelli Audio: # Un viaggio con lo sguardo rivolto verso la cultura araba attraverso le immagini, la musica e la danza. Quest’ultima, in passato, entrava in relazione profonda con i ritmi della natura e con gli eventi più importanti dell’esistenza (la nascita, la semina, il raccolto, il matrimonio ecc.) qui interpretata dal vivo, interagisce armonicamente con la […]

SILVESTRO LEGA, STORIA DI UN’ANIMA

Prodotto nel 2007 durata 14′ Realizzazione di: Luciano Laghi BenelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # L’Istituto Tecnico Statale Giorgina Saffi di Forlì in chiusura dell’anno scolastico 2006-2007, ha presentato gli abiti realizzati dagli allievi del settore abbigliamento. In questa occasione ha voluto creare uno spettacolo in multivisione dedicato a Silvestro Lega (1826-1895). Pittore fondamentale tra i macchiaioli, nel 2007 è stato celebrato, con un’ampia mostra retrospettiva, presso i Musei San Domenico di Forlì.