Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Tag : fotografia

IMMERSIONE IMMERSIVA (+)

Prodotto nel 2022 durata 9' 35''

Realizzazione di: edoardo tettamanzi
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: fotografia di Andrea Pivari
Audio: et music

le fantastiche atmosfere subacquee catturate da Andrea Pivari, forme, colori, composizioni, diventano le protagoniste di una rappresentazione immersiva ambientata in scenari di fantasia con un accompagnamento sonoro di immediato e accattivante impatto emotivo. Non manca il bookshop.

porta milano (+)

Prodotto nel 2022 durata 2' 25''

Realizzazione di: edoardo tettamanzi
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: fotografie di edoardo tettamanzi, artista autore opere Daniele Sigalot
Audio: Adelante - Sash!

Il giro del mondo in 50 passi proprio quando viaggiare pare un ricordo lontano è il messaggio della grande, coinvolgente installazione all’aeroporto di Milano Malpensa intitolata “Un ritratto di chiunque, ovunque” realizzata da Daniele Sigalot.
L’ installazione consiste in 12 mappe di 12 città incise al laser su lastre di acciaio lucido, disposte in un cerchio di 35 metri di diametro.
E’ un invito al pubblico di vedere e rivedersi, nelle cittĂ  trasformate in grandi specchi capaci di coinvolgere e stravolgere l’immagine di chi vi si riflette restituendola in un caleidoscopio di lineamenti rimodellati e plasmati dalle strade e dagli edifici della cittĂ .
Le “riflessioni” in questa interpretazione sono le immagini stilizzate di Milano proiettate sulla parete di fronte all’opera di Sigalot

tu chiamale se vuoi (+)

Prodotto nel 2021 durata 4' 05''

Realizzazione di: edoardo tettamanzi
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: Lucio Ulian
Audio: et music su base Nik Bärtsch's e Tarkovsky Quartet – Nuit blanche

una raccolta di immagini con l’intento di trasmettere emozioni e messaggi. Espressione estetica dell’interioritĂ  e dell’animo umano. Siamo circondati da sollecitazioni artistiche di ogni tipo . Basta saperle cogliere.

TERRA D’AFRICA

Data 14/03/2019   >  ore: 21

Luogo: via speri della chiesa jemoli, 9, VARESE
Sito del'evento: https://aidama.it/terra-dafrica-con-valentino-morgante-e-jaqueline-de-monteviaggi-natura

Valentino Morgante e Jaqueline De Monte
viaggiatori e fotografi appassionati dell’Africa centro-australe,  Guide Certificate dal NATH (Namibia Academy of Tourism and Hospitality), con qualifica di guida naturalistica . https://www.africanaturfoto.com/
Verranno presentati gli audiovisivi:
TERRA D’AFRICA – sintesi africana – F. Toso, V. Morgante
IL FIUME DEGLI UCCELLI DIPINTI – uccelli fiume Chobe – E.Skalamera R.Tibaldi
IL COLORE DEL MARE – il delta dell’Okawango – Luigi Dorigo
FORME DI SABBIA – le dune del Namib – Edoardo Tettamanzi
NATURALLY WILD – natura selvaggia – Valentino Morgante
Proiezione di fotografie in B/N di Valentino Morgante con coinvolgimento del pubblico

un LEONE a Venezia (+)

Prodotto nel 2019 durata 7' 02''

Realizzazione di: edoardo tettamanzi
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: fotografia di Luca Leone
Audio: personalizzazioni dell'adagio del Piano Concerto No. 2 in C minor, Op. 18, Rachmaninov

Fotografie “classiche” di quadri notturni di Venezia ripresi da Luca Leone interpretati con temi espositivi diversi su un tema tra i piĂą coinvolgenti ed emozionanti del panorama pianistico, con qualche provocazione / licenza compositiva nel rispetto del grande Sergej Vasil’eviÄŤ Rachmaninov.

 

 

 

 

 

 

 

 

GENTLEMAN’S RIDE (+)

Prodotto nel 2018 durata 5' 

Realizzazione di: Edoardo Tettamanzi
Fotografi, artisti grafici: Gianluigi Rozzoni
Audio: et music

The Distinguished Gentleman’s Ride, fondato a Sydney in Australia ed ispirato da una foto di un ciclista in sella a una bici classica indossando il suo abito migliore, è diventato il messaggio per combattere lo stereotipo spesso negativo degli uomini sulle motociclette contribuendo nel contempo al sostegno di importanti finalitĂ  benefiche.
Le fotografie dell’edizione milanese del 2017 proposte in una incalzante sequenza grafica e musicale.
formato super panoramico 4.9:1

BIO PHOTO CONTEST 2016

Prodotto nel 2016 durata 21' 00''

Realizzazione di: Franco Toso
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: Franco Toso
Audio: #

Nessun video online ancora #

La proiezione ripropone le immagini più significative dei partecipanti al concorso di fotografia naturalistica Biophoto Contest 2016 avente come tema “Deserti, rocce e ghiaioni”. Ambienti difficili e molto spesso inospitali colti nei loro aspetti più accattivanti e suggestivi da appassionati fotografi naturalisti provenienti da diversi continenti.

IL FOTOGRAFO SI RACCONTA: Ivano Bolondi

Prodotto nel 2013 durata 60' 00''

Realizzazione di: Ivano Bolondi
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: #
Audio: #

Nessun video online ancora #

Ivano Bolondi, di Montecchio Emilia è un artista raffinato, un autore cui sono sufficienti pochi e semplici segni per trasmettere suggestioni, per svelare mondi sconosciuti e realtĂ  nascoste. La sua è la fotografia del processo visivo sintetico, una fotografia dove le figure indefinite e sfuggenti, dai contorni sfumati, vengono inconsciamente interpretate dall’osservatore attraverso un iter di associazione con le immagini archetipiche che egli ha riposto nel suo subconscio. Le sue sono semplici tracce, impronte riprese con la naturalezza disarmante del fotografo che sa quale risultato vuole ottenere. Sono percezioni che prescindono dal valore intrinseco del soggetto, e concentrano tutta la loro essenza nella forma e nel gioco delle luci e delle ombre. Ivano Bolondi è un autore di classe che sa accordare la percezione con lo stato d’animo. Per lui il vedere è strettamente connesso con il sentire. Le sue immagini evocano in maniera ammirevole la sensazione del movimento nel tempo e nello spazio, ma le sue scelte estetiche sono solo parzialmente una questione di tecnica, perchĂ© sono una questione di cuore. PerchĂ© per Ivano fotografare vuol dire farsi coinvolgere ed essere capace di trasmettere le emozioni provate. Del resto non potrebbe essere differentemente, perchĂ© l’emozionalitĂ  è parte integrante del suo essere uomo.

RUN ART – il colore dalla tela alla strada (+)

Prodotto nel 2017 durata 5' 34''

Realizzazione di: Edoardo Tettamanzi
Fotografi, artisti grafici: silvia d'ambrosio
Audio: et music

il colore dalla tela alla strada.
Una festa popolare, COLOR RUN,
trasportata idealmente
fra i colori e le opere di famosi pittori.
Fotografia di Silvia D’Ambrosio

 

IL CANTO DELLA TERRA (+)

Prodotto nel 2016 durata 7' 08''

Realizzazione di: Edoardo Tettamanzi
Fotografi, artisti grafici: carlo meazza
Audio: et music . Gustav Mahler

E’ la metafora della Terra che a coronamento della sua opera di formazione raggiunge l’apice della creativitĂ  regalando alla futura umanitĂ  le MONTAGNE PIU’ BELLE DEL MONDO. Gustav Mahler, come molti artisti ha subito il “fascino del sublime” che queste strutture emanano ed ha composto proprio nel cuore di esse, negli ultimi anni della sua vita, la struggente melodia che accompagna le immagini.