Ricerca fotografica realizzata da Ivano in occasione dell’inaugurazione dell’ Expo 2010 di Shanghai. Un occhio “diverso” per indagare la Better city, better life (Città migliore, vita migliore) ovvero per scrutare i modi di migliorare la qualità della vita in ambito urbano partendo dal presupposto che dal secolo scorso ad oggi la popolazione che vive nelle città è aumentata dal 2% al 50%.
AV al femminile… esiste un modus tipicamente ed esclusivamente femminile di pensare e realizzare audiovisivi?
Mi sono posta questa domanda e ne sto sviluppando le risposte in una rubrica sul Notiziario DiAF. Il Circolo Fotografico Inverigo mi ha invitato a esporre i risultati della mia ricerca.
Per partecipare alla serata, richiedere il link d’accesso a segreteria@circolofotograficoinverigo.it
Villa Marazzi Photo Festival è una rassegna di audiovisivi fotografici selezionati tra le novitĂ dei migliori produttori italiani che affrontano tematiche molto diverse fra loro, spaziando dai racconti di viaggio a temi sociali, alla contemplazione, all’interpretazione di un sentimento, al racconto spiritoso…
La mia opera “R-esistenze” è stata scelta per la programmazione 2020.
Il grande viaggio . Lungo le carovaniere della via della seta.
Presentazione del libro “Il grande viaggio” di David Bellatalla e Stefano Rosati
Proiezione dell’audiovisivo “Il grande viaggio” regia e montaggio Giacomo Cicciotti
colonna sonora originale Marco Morini
MULTIVISIONE – lo spettacolo delle immagini
Sabato 15 Agosto 2020, ore 21
presso
BRA – Giardini della Rocca – piazza XX Settembre
ingresso libero
Posti limitati – info e prenotazioni presso l’Ufficio Turistico di Bra al n. 0172 430185
in caso di maltempo la manifestazione si terrĂ presso l’Auditorium del Centro Culturale “G. Arpino”
una affascinante serata di Multivisione dal titolo
“Le emozioni della MULTIVISIONE”
con nove opere di autori A.I.D.A.M.A.
(Associazione Italiana Degli Autori di Multivisione Artistica)
a cura di Roberto Tibaldi, studio IMMAGINARE-Bra
Denali, nel regno dello spazio e della luce Wings Platinum 2,35:1- 10,34 minuti Roberto VALENTI
Dalla magia delle aurore boreali dell’interno dell’Alaska alla natura prorompente del Denali National Park all’ombra del McKinley, tra luci, ombre e policromi paesaggi autunnali. Ambienti naturali dagli spazi immensi dove tra la vegetazione arrossata dei colori dell’autunno si muove indisturbato l’orso grizzly che si prepara ad affrontare un lungo inverno.
multivisione e immagini di Roberto Valenti
E di colori io ti coprirò Wings Platinum 2,35:1 – 6,20 minuti Claudio TUTI
Giochi di sguardi, colpi di bastone, spruzzi e nuvole di colore: in questo modo Krishna aveva incontrato la sua amata Radha; in questo modo ancora oggi, durante la festa indĂą del Lathmar Holi, gli innamorati si guardano, si rincorrono, si coprono di colori.
multivisione e immagini di Claudio Tuti
Sa Zenti Arrubia Wings Platinum 2,35:1- 5,28 minuti Edoardo TETTAMANZI
“Sa zenti arrubia”, ovvero la gente rossa come comunemente vengono chiamati i fenicotteri in Sardegna. Accanto alle immagini “tradizionali” di questo elegante uccello ripreso nelle saline sarde, è rappresentato un particolare momenti di nebbia e freddo nella zona di Sandwich bay, ai confini settentrionali del deserto del Namib. multivisione e immagini di Edoardo Tettamanzi
Alberi Wings Platinum 2,35:1- 7,25 minuti Roberto TIBALDI
“Se vorrai conoscere la forza e la pazienza, dovrai gradire la compagnia degli alberi”
Hal Borland
musica di Jan Garbarek , multivisione e immagini di Roberto Tibaldi
Un saluto dal Giappone Wings Platinum 2,35:1- 7,04 minuti Carlo ONOFRI e Sandra MONTI
Una delle tante sorprese della nostra visita in Giappone è stata la disponibilità dei suoi abitanti nei confronti di due anziani turisti che si aggiravano fra templi, stazioni ferroviarie e bar facendo loro una strana proposta. Con una lavagnetta ed un foglio scritto in giapponese, proponevamo loro di scrivere un saluto per i nostri amici in Italia; quasi tutti rispondevano con un sorriso e si prestavano al gioco.
multivisione e immagini di Carlo Onofri e Sandra Monti
Impressionismo nostrano Wings Platinum 2,35:1- 5,11 minuti Edoardo TETTAMANZI
Il bosco nelle varie stagioni è stato oggetto di una particolare ricerca fotografica durata alcuni anni. La multivisione ne sottolinea le particolarità sollecitando la fantasia alla creazione di personali interpretazioni oniriche.
multivisione di Edoardo Tettamanzi, immagini di Enrico Chiaravalli
Studi di ritratto in mare Wings Platinum 2,35:1- 3,34 minuti Claudio TUTI
multivisione di Claudio Tuti, immagini di Andrea Pivari
La sagrada locura Wings Platinum 2,35:1- 9 minuti Carlo ONOFRI e Sandra MONTI
Siviglia, durante la Settimana Santa, viene attraversata 24 ore su 24 da imponenti processioni di migliaia di uomini, donne e bambini incappucciati che accompagnano enormi immagini lignee del Cristo e della Madonna. Tutto sul filo della grandiositĂ al limite della follia.
multivisione e immagini di Carlo Onofri e Sandra Monti
Il Fior di loto Wings Platinum 2,35:1 – 10 minuti Roberto TIBALDI
Osservare …
Stupirsi …
Meravigliarsi …
Tutte le immagini che vedrete sono state scattate nei due mesi di lockdown a due passi da casa.
Nel giardino, nella vigna, in terreni incolti e abbandonati.
Fiori, luci, forme e colori forse mai visti prima di questo tempo.
Grazie al lockdown …
Si può dire ?
musica di Francis Poulenc , Elégie pour 2 pianos
multivisione e immagini di Roberto Tibaldi
Tot 65 minuti
L’eccezionalitĂ del 2020 ha moltiplicato esponenzialmente la quantitĂ di contenuti visivi digitali prodotti e diffusi in rete, tutti riconducibili a un unico tema virale, sia pure declinato in una varietĂ di soggetti e modalitĂ espressive. Migliaia, milioni di immagini e video, amatoriali, professionali, reportages, progetti artistici, contributi a contest, registrazioni estemporanee ed emozionali della quotidianitĂ …
Nel tempo del lockdown anch’io ho osservato e prodotto, percepito e rielaborato, scegliendo la forma espressiva che più mi è congeniale, l’audiovisivo, ma facendo anche un’altra scelta importante, diversa dal mio consueto e ispirata all’Appropriation Art: non creare nuove immagini, ma riutilizzare creativamente quelle esistenti e sotto gli occhi di tutti.
“2020#CV” e “r-esistenze” sono il risultato di due diverse ricerche visive sul web, una all’inizio e una alla fine del lockdown, di cui rappresentano i diversi stati d’animo e punti di vista a distanza di quarantacinque giorni.
un palinsesto dei tanti possibili scelto dai soci
nei giorni del forzato rinvio dell’AIDAMA IMPORT 2020 i soci si sono impegnati ad aggiornare i loro portfoli di multivisione portando all’attenzione di tutti un’opera che a personale diversissimo titolo potesse essere vista in questo informale contesto.
“… sto caricando molti dei miei programmi e film multivision su YouTube.
Ho un canale lì: “Todd Gipstein”. Se vai su YouTube e ti iscrivi, ti verrĂ inviata un’e-mail ogni volta che aggiungo un nuovo film. Spero che darai un’occhiata e godrai di alcuni film che hai visto e di alcuni nuovi……
Un grande abbraccio a tutti i nostri amici italiani.
Speriamo che presto saremo di nuovo tutti insieme!”
Todd & Marcia
Molti soci hanno conosciuto Todd quale gradito ospite di tanti festival FANTADIA.
Todd Gipstein è stato fotografo, scrittore, produttore e docente per oltre 40 anni.
Collabora con National Geographic dal 1987.
Per molti anni è stato direttore della società per immagini multiple e produttore esecutivo di contenuti multimediali.
Questa è la dimostrazione tangibile del fatto che l’eco dei nostri palinsesti e festival casalinghi ha travalicato l’oceano.
Naturalmente Todd, che, come i veri grandi personaggi è una persona disponibile e sensibile, non ha voluto tirarsi indietro mettendo a disposizione nostra e del MONDO il suo monumentale portfolio.
GRAZIE TODD
le rimature dello Spelafili
una proposta dell’inarrestabile Fabrizio Barbanti per una serata d’autore. POESIE in IMMAGINI o IMMAGINI in POESIA ? Grazie Fra Barba
n questo fine settimana al Parco Bellavista, in viale delle vittorie 21 a Malnate- VA – confinante con la sede AIDAMA, è vietato l’accesso. Accontentatevi di dare un’occhiata alle opere comprese nel palinsesto che sotto mi permetto di proporvi. Opere che hanno “segnato” il mio percorso di socio AIDAMA
edoardo