Prodotto nel 2005 durata 8′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Un viaggio lungo il fiume Niger per raggiungere la mitica e misteriosa città di Timbuktu, isolata in mezzo al deserto. Disseminati sulle rive e sugli isolotti del fiume, si incontrano popoli la cui vita dipende dall’acqua e dai ritmi delle sue piene. Una vita tuttora regolata da cadenze naturali e abitudini ancestrali in perfetta simbiosi con l’ambiente. .
Prodotto nel 2004 durata 9′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Tutto su questa terra viene contaminato. Gli spaventapasseri vengono deturpati dagli agenti atmosferici fino ad essere distrutti; l’uomo dalla voglia di potere e possedere il mondo da parte dei potenti con conseguenze che conducono alla guerra e all’autodistruzione
Prodotto nel 2003 durata 5′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Il deserto del Namib. Un deserto dove straordinariamente riescono a sopravvivere alcune specie di animali e piante nutrendosi di quel poco che la natura concede loro. Un paesaggio meraviglioso dove il fascino della vita è rafforzato dalla percezione della morte, nonostante tutt’intorno sembri eterno.
Prodotto nel 2003 durata 9′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # “Himba” è il nome di un popolo che vive a nord della Namibia, nell’Africa sudoccidentale. Una popolazione che conduce un’antica vita pastorale percorrendo l’arido territorio semidesertico che il fiume Kunene separa dall’Angola. Segue, nella continua transumanza, le mandrie dei bovini, loro fonte di ricchezza, orgoglio e credenze religiose. Un popolo che ha saputo mantenere intatte le sue tradizioni. Un passato immutato… ma un futuro molto incerto.
Prodotto nel 2002 durata 8′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Uno sguardo in quel meraviglioso mondo che troviamo nei nostri prati, popolato da fiori e insetti comunissimi ma che fanno parte di una realtà per molti ancora sconosciuta. Un’armonia di forme, colori e suoni che s’intrecciano nel ritmo trascinante di un famoso valzer. . . . . .
Prodotto nel 2001 durata 10′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Il Mustang è un’affascinante regione di cultura e tradizioni tibetane situata all’interno del regno del Nepal in un lembo di territorio himalayano. E’ un frammento di quella civiltà che oggi in Tibet non esiste più, cancellata da cinquant’anni di occupazione cinese. Attraversando deserti d’alta quota si raggiungono piccoli villaggi dove i ritmi temporali sono scanditi da momenti che non sembrano appartenere all’epoca attuale, dove si continua […]
Prodotto nel 2001 durata 5′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Anche l’uomo, come la natura, vive le sue stagioni. Dalla nascita alla morte, come lo sbocciare di una rosa in primavera e le foglie che cadono in autunno. Poi viene l’inverno e tutto riposa.
Prodotto nel 2000 durata 11′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # E’ il racconto di una giornata di carnevale a Venezia vista attraverso gli occhi di una maschera. Dai primi raggi del sole dell’alba al buio della sera, dalla quiete del mattino al crescente brusio della città che si anima per la festa. Poi, spente le ultime luci, si sentirà solo il rumore del mare.
Prodotto nel 2013 durata 7′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Fotografia di Ivano Bolondi – Ideazione e realizzazione di Claudio TutiAudio: # Il fotografo Ivano Bolondi trova nell’esperienza del viaggio una occasione per conoscere altre realtà esistenziali. Seguendo inizialmente una consolidata tradizione fotografica, il suo linguaggio subisce una sensibile trasformazione “ghirriana” verso una espressione sempre più concettuale volta a fornire strumenti interpretativi atti a sollecitare pensieri ed emozioni nell’osservatore. Ecco quindi che appaiono immagini del “circostante” riflesse da superfici specchianti, […]
Prodotto nel 2013 durata 8′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Odetta e Oreste FerrettiAudio: # E’ facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende sempre qualcun altro. (Paulo Coelho)