Prodotto nel 2010 durata 8′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: FABRIZIO DE ANDRE’ La testimonianza del legame tra Genova ed il suo cantautore a dieci anni dalla sua scomparsa
Prodotto nel 2010 durata 8′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Multivisione GIACOMO CICCIOTTI Immagini GRAFFITI PRESS Audio: FABRIZIO DE ANDRE’ Un conflitto che dura da cent’anni, due popoli che vivono in uno stato continuo di tensione. I palestinesi, obbligati a vivere all’interno di una grande prigione a cielo aperto, subiscono gli effetti collaterali di questo conflitto: morte, dolore, sofferenza. Solo il rispetto dei Diritti Umani potrebbe proporre una soluzione……. La proiezione è disponibile con il testo in […]
Prodotto nel 2009 durata 8′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: montaggio Giacomo Cicciotti fotografie Gianni Pinnizzotto Sabrina Zimmitti Simona Zimmitti Laura Montanari Fabio Ancora Marco Baroncini Luca Sinerchia Susanna Almonti (Graffiti scuola permanente di fotografia) Stefano Montesi. Audio: # Fabrizio De Andrè ha sempre affermato che i gruppi di persone che difendono la propria identità con orgoglio e il proprio diritto a somigliare a se stessi, difendono la libertà anche a prezzo dell’estrema emarginazione. I Rom e […]
Prodotto nel 2016 durata 8′ Realizzazione di: Francesco LopergoloAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie GRUPPO MIGNON multivisione FRANCESCO LOPERGOLOAudio: # Mignon è un’associazione culturale che promuove un progetto fotografico diretto ad investigare il quotidiano, l’uomo e il suo ambiente. In occasione del ventesimo anniversario della loro attività è stata realizzata una grande mostra fotografica al Candiani di Mestre e una multivisione che sintetizza il loro percorso.
Prodotto nel 2015 durata 8′ Realizzazione di: Francesco LopergoloAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: MULTIVISIONE FRANCESCO LOPERGOLO FOTOGRAFIE FERDINANDO FASOLOAudio: # La fotografia di strada raccoglie momenti di vita di tutti i giorni, a volte banali, irrilevanti, marginali. Ma se la si guarda con attenzione ci si accorge che in essa c’è molto di più: l’attimo è vissuto come imprevedibile e c’è l’interpretazione del nostro vivere quotidiano. Un fotografo di strada non stravolge la realtà del momento ma coglie l’essenza di essa […]
Prodotto nel 2013 durata 8′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Prima del grande freddo… prima del grande buio. [manca il test completo]
Prodotto nel 2012 durata 8′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # La Dancalia è una regione desertica e vulcanica al confine tra Etiopia ed Eritrea. Si trova a 150 metri sotto il livello del mare, alle porte dell’inferno. E’ uno dei luoghi più torridi e inospitali del pianeta ed è il territorio della leggendaria popolazione degli Afar, famosi per il loro carattere bellicoso e fiero.
Prodotto nel 2012 durata 5′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Biennale d’Arte di Venezia. Una delle caratteristiche che l’arte possiede è quella di essere un’ esperienza unica e illuminante.
Prodotto nel 2011 durata 9′ Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Fotografia: Ervin SkalameraAudio: # L’Oceano Indiano tiene uniti africani e asiatici nel rispetto della complessità delle diverse civiltà. Le popolazioni del Madagascar, Sri Lanka, Seychelles, Comore, Maldive, Mauritius, Zanzibar, convivono pacificamente e condividono le meraviglie di questo Oceano dove il sole e il mare sono i grandi protagonisti.
Prodotto nel 2017 durata 6′ 23”Realizzazione di: Claudio TutiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografia di Claudio TutiAudio: # Giochi di sguardi, colpi ci bastone, spruzzi e nuvole di colore: in questo modo Krishna aveva incontrato la sua amata Radha; in questo modo ancora oggi, durante la festa in cui nel Lathmar Holi, gli innamorati si guardano, si rincorrono, si coprono di colori.