Prodotto nel 2002 durata 14’28″‘ Realizzazione di: Roberto TibaldiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Roberto TibaldiAudio: # Le immagini ci proiettano nelle atmosfere del “Piccolo Tibet”, regione del Nord dell’India, dove le tradizioni della cultura buddista sono ancora integre e autentiche. Attraversiamo il deserto d’alta quota, con i suoi impareggiabili scorci sulle alte vette himalayane e la fertile Valle dell’Indo con gli antichi monasteri. Il momento culminante della Multivisione è rappresentato dalla grandiosa festa di Hemis, in cui i monaci in costumi […]
Prodotto nel 2001 durata 18’36″‘ Realizzazione di: Roberto TibaldiAltri collaboratori: Story board di Pierpaolo di NardoFotografi, artisti grafici: Roberto TibaldiAudio: # Ci sono luoghi dove il tempo non passa, dove tutto è ancora uguale al giorno della creazione. Viaggio alla scoperta dei magnifici templi del Tamil Nadu e del Karnataka dove, partecipando alla vita e ai riti dei fedeli, incontriamo le divinità e i popoli induisti. Le immagini ci portano nell’India tropicale con i colori dei suoi mercati e le lagune […]
Prodotto nel 2000 durata 28′ Realizzazione di: Roberto TibaldiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Se vi hanno detto che l’Islanda è priva di colori non credeteci… Sola in mezzo all’Oceano è l’isola delle cascate e delle acque impetuose, dei vulcani attivi e delle gigantesche colate laviche, dei geyser testimoni del suo cuore bollente, che convive con i ghiacciai più estesi d’Europa.
Prodotto nel 2016 durata 6′ Realizzazione di: Mario CostaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: Andreas Wollenveider Io abito a Villa Carcina , a 3 km dal santuario della Madonna della Stella da dove si può ammirare l’inizio della nominatissima Franciacorta . A volte mi metto li ed osservo l’orizzonte così mutevole ed emozionante. Da qui è nata questa multivisione
Prodotto nel 2016 durata 6′ Realizzazione di: Mario CostaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Foto Gianpietro Medaglia Audio: Colonna sonora originale Mario Costa La natura si risveglia nella rugiada dell’alba,un timido raggio di sole accarezza i petali ancora assonnati. Inizia un nuovo giorno poi…all’improvviso il cielo si fa plumbeo ed il temporale arriva con tutta la sua invadenza, fuggi fuggi generale tutti al riparo qualche minuto e…tutto finito. la giornata continua chi alla ricerca di cibo chi suo malgrado è lui stesso […]
Prodotto nel 2015 durata 6′ Realizzazione di: Mario CostaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Fotografie Gianpietro Medaglia Colonna sonora originale Mario Costa Audio: Colonna sonora originale Mario Costa Verso la fine dell’autunno sembra che pian piano il ghiaccio invada tutto senza lasciare scampo a niente ed a nessuno ,ma inaspettatamente un raggio di sole cambia d’improvviso tutto lo scenario e tutto rinasce ,la vita ricomincia .
Prodotto nel 2014 durata 7′ Realizzazione di: Mario CostaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # Viaggio nel mondo degli scout dall’alba al tramonto passando per le varie attività.
Prodotto nel 2016 durata 4′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: SANDRO ARIU MICHELE FERRARIS PATRIZIA LANNA Audio: MANNOIA/LIGABUE seguirà descrizione. [manca il test completo]
Prodotto nel 2012 durata 11′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Immagini: SANDRO ARIU Audio: HANS ZIMMER FEDERICA DE ANGELI FRANCESCA PALADINI Fare memoria dell’olocausto passa attraverso l’esperienza diretta. Sandro, Federica e Francesca hanno deciso vivere questa dimensione partecipando al “Treno della memoria”. Questo viaggio ripercorre l’esperienza dei deportati, partendo proprio dal viaggio in treno. La visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Dacau viene effettuata in pieno inverno. Il freddo e la neve creano un’atmosfera particolare, […]
Prodotto nel 2011 durata 5′ Realizzazione di: Giacomo Cicciotti Altri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Immagini STEFANO SCHIRATO Audio: FABRIZIO DE ANDRE’ “Occhio per occhio, dente per dente”: è questo il motto che identifica la legge del taglione, un’antica abitudine utilizzata per risolvere torti e compiere vendette di sangue. Chi pensa che tale crudele tradizione sia presente solo sui libri di storia si sbaglia di grosso: è tuttora praticata nella vicina Albania ed è una delle regole comportamentali contenute nel “kanun”. La […]