Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Category : OPERE

IL NORD CHE SVANISCE

Prodotto nel 2012 durata 11′ Realizzazione di: Roberto ValentiAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Roberto ValentiAudio: # I cambiamenti climatici in atto ed il surriscaldamento globale – Global Warming – che sta interessando in particolare il Nord del pianeta, vengono in parte influenzati dall’Uomo e dalle sue attività? Quali nuove opportunità di sfruttamento delle risorse naturali e quali conseguenze per l’ambiente naturale e le comunità umane? L’Alaska, costantemente monitorata, rappresenta un punto d’osservazione privilegiato che sta suonando un precoce campanello d’allarme per […]

BLU IN RE MAGGIORE (+)

Prodotto nel 2015 durata 5′ Realizzazione di: Edoardo TettamanziFotografi, artisti grafici: Edoardo TettamanziAudio: et music – composizione monotono di Yves Klein in RE maggiore fantasie cromatiche e di forme in occasione della mostra di Lucio Fontana e Yves Klein al museo del 900 a Milano. La colonna sonora è la composizione per coro e orchestra monotonica in RE maggiore la cui prima esecuzione italiana è stata effettuata all’auditorium di Milano dall’orchestra e coro “VERDI”.

DALL’ADRIATICO AL CARSO, tempo per vivere tempo per respirare

Prodotto nel 2012 durata 10′ Realizzazione di: Roberto Valenti & Franco TosoAltri collaboratori: Dario Gasparo & Daniela DionisiFotografi, artisti grafici: Roberto Valenti, Franco Toso, Fabio Benedetti, Archivio Grotta Gigante, Archivio MagajnaAudio: # tempo per vivere, tempo per respirare Audiovisivo realizzato da Franco Toso e Roberto Valenti in collaborazione con l’Università di Trieste-Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali nell’ambito del programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 Slow-Tourism. La proiezione esplora gli elementi caratterizzanti del Turismo-Lento attraverso il suggestivo scenario della provincia […]

IL RESPIRO DEL BOSCO

Prodotto nel 2012 durata 10′ Realizzazione di: Roberto Valenti & Franco TosoAltri collaboratori: Recitazione Federico Danti – Testi Diego MasielloFotografi, artisti grafici: Roberto Valenti, Franco Toso, Centro Televisivo Regione Friuli Venezia GiuliaAudio: # Realizzato in occasione delle “Giornate dell’agricoltura, pesca e forestazione 2011” per celebrare l’Anno Internazionale delle Foreste, l’audiovisivo evidenzia il millenario legame tra l’uomo ed il bosco e la fondamentale importanza che oggi rivestono le foreste, i veri polmoni del pianeta che depurano l’aria e immagazzinano l’anidride carbonica, raccolgono […]

VALLE CAVANATA OASI DI MERAVIGLIA

Prodotto nel 2011 durata 10′ Realizzazione di: Roberto Valenti & Franco TosoAltri collaboratori: Poesia di Biagio Marin – Recitazione Pierluigi PintarFotografi, artisti grafici: Roberto Valenti, Franco Toso, Luigino Felcher e immagini archivio Riserva Naturale Valle CavanataAudio: Musiche originali di Stefano Rocco Multivisione realizzata da Franco Toso e Roberto Valenti su incarico della Riserva Naturale della Valle Cavanata ( area riconosciuta di valore internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, in particolare quale habitat per uccelli acquatici ) per sensibilizzare i visitatori […]

RIFLESSI SULLO ZAMBESI (+)

Prodotto nel 2011 durata 14′ Realizzazione di: Roberto ValentiAltri collaboratori: Recitazione Maurizio Zacchigna – Testi Roberto ValentiFotografi, artisti grafici: Roberto ValentiAudio: # Un viaggio ideale lungo le acque dello Zambesi, nel cuore selvaggio dell’Africa Australe, dove la natura e la vita animale si trovano indissolubilmente legate ai spregiudicati interessi per le immense risorse africane ed alla travagliata storia dei Tonga, un tempo custodi della “grande acqua”, oggi vittime e testimoni inermi di un Mondo senza pace ed equità.

GENTLEMAN’S RIDE (+)

Prodotto nel 2018 durata 5′ Realizzazione di: Edoardo TettamanziFotografi, artisti grafici: Gianluigi RozzoniAudio: et music The Distinguished Gentleman’s Ride, fondato a Sydney in Australia ed ispirato da una foto di un ciclista in sella a una bici classica indossando il suo abito migliore, è diventato il messaggio per combattere lo stereotipo spesso negativo degli uomini sulle motociclette contribuendo nel contempo al sostegno di importanti finalità benefiche. Le fotografie dell’edizione milanese del 2017 proposte in una incalzante sequenza grafica e musicale. formato […]

FIORISCONO LE PIETRE

Prodotto nel 2011 durata 8′ Realizzazione di: Roberto ValentiAltri collaboratori: Recitazione Elke BurulFotografi, artisti grafici: Roberto ValentiAudio: # Il Carso, spesso descritto nella letteratura come una desolata distesa di pietre, offre ad uno sguardo attento scorci di aspra bellezza che nel susseguirsi delle stagioni vengono impreziositi dalla fioritura di numerosissime specie, a volte rare, in alcuni casi spettacolari o discrete nella loro armoniosa semplicità. Tutte, vengono accomunate da una millenaria selezione alle particolari condizioni ambientali del Carso, estrema propaggine settentrionale della […]

GIROTONDO INTORNO AL MONDO

Prodotto nel 2010 durata 10′ Realizzazione di: Roberto ValentiAltri collaboratori: Coro voci bianche Fran Venturini Fotografi, artisti grafici: Roberto Valenti, Franco Toso & Ervin SkalameraAudio: Coro voci bianche Fran Venturini direttore Susanna Zeriali – accompagnamento musicale prof. Neda Sancin e Nomos Ensemble Il Mondo globalizzato di oggi è fatto di culture, persone e pensieri fra loro differenti, ed è proprio questa diversità che rende il Mondo e la vita interessanti offrendoci la possibilità di migliorare ed ampliare i nostri orizzonti. Viaggeremo […]

NAMAQUALAND…I COLORI DEL DESERTO

Prodotto nel 2010 durata 9′ Realizzazione di: Roberto ValentiAltri collaboratori: Recitazione Elke Burul – Testi Roberto ValentiFotografi, artisti grafici: Roberto Valenti & Ervin SkalameraAudio: Wolfang Amadeus Mozart Il deserto del Namaqualand, nell’Africa Australe (Sudafrica), è noto ai botanici di tutto il mondo per la sua biodiversità e le spettacolari fioriture. Questo particolare ecosistema arido ospita quasi tremila specie vegetali, dalle colorate mesembriantemacee e composite a una moltitudine di curiose piante grasse. Il deserto, attende a lungo le piogge invernali per risvegliarsi […]