Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Category : OPERE

DESERTI METROPOLITANI

Prodotto nel 2018 durata 5′ 35”Realizzazione di: Giacomo RenierAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Giacomo Renier e Ezio ZaiaAudio: # Parliamo di archeologia industriale, siti dove molte persone hanno lavorato, sofferto e gioito e che ora sono lasciati al degrado, frammenti del passato, non ritenendo più economicamente utile il loro recupero.

seasons (+)

Prodotto nel 2018 durata 3′ 13”Realizzazione di: franco toso, Francesco lopergoloAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografia e riprese video: franco toso,fabio pappalettera, giorgio pavan, andrea pivari, ervin skalameraAudio: quartetto chagall trieste e dintorni con colonna sonora dal vivo- fisarmonica: igor zobin, violino 1: Paoloo skabar, violino 2: matteo ghione, viola: jacopo toso

viaggio in sicilia (+)

Prodotto nel 2020 durata 8′ 09”Realizzazione di: renato avatoAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # un viaggio di tanti anni fa  

Come d’autunno (+)

Prodotto nel 2019 durata 8′ 4”Realizzazione di: Carlo CeccarelliAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: Sunrise on a clear day, Clouds, the mind in the (re)wind (Ezio Bosso), The sacrifice (Michael Nyman) Il lavoro si ispira ai colori dell’autunno. Le immagini le ho realizzate nella faggeta di Canfaito, Comune di San Severino Marche (Mc). Il titolo  fa riferimento alla poesia “Soldati” di Giuseppe Ungaretti.

Un saluto dal Giappone (+)

Prodotto nel 2016 durata 07′ 04”Realizzazione di: carlo onofriAltri collaboratori: alessandra montiFotografi, artisti grafici: NESSUNOAudio: NESSUNO Una delle tante sorprese della nostra visita in Giappone è stata la disponibilità dei suoi abitanti nei confronti di due anziani turisti che si aggiravano fra templi, stazioni ferroviarie e bar facendo loro una strana proposta. Con una lavagnetta ed un foglio scritto in giapponese, proponevamo loro di scrivere un saluto per i nostri amici in Italia. quasi tutti rispondevano con un sorriso e si […]

SUB TUUM PRAESIDIUM (+)

Prodotto nel 2011 durata 7′ 11”Realizzazione di: Giovanni Avesani Altri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Renato Fornaseri, Giovanni AvesaniAudio: Mina, Magnificat L’Incontro Nazionale dei Madonnari è un concorso pittorico che si svolge sul piazzale del Santuario della Beata Vergine delle Grazie in Grazie di Curtatone (Mantova), in L’Incontro Nazionale dei Madonnari si tiene dal 1973 in occasione della “Festa dell’Assunta – L’inizio del concorso è sancito dalla benedizione dei gessetti, antico strumento di lavoro dei madonnari, impartita dal vescovo di Mantova. Il […]

la forza del silenzio (+)

Prodotto nel 2018 durata 12′ Realizzazione di: Cristina Noacco e Claudio TutiAltri collaboratori: testi e voce recitante Cristina NoaccoFotografi, artisti grafici: Cristina NoaccoAudio: # la forza del silenzio    

A due passi dal cielo

Prodotto nel 2015 durata 4′ 54”Realizzazione di: Giovanni AvesaniAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: alcune foto da archivio gratuito webAudio: Roberto Cacciapaglia, Times/ Lisa Gerrard Become Il rifugio Giovanni Pedrotti (rifugio Rosetta) si trova sull’Altopiano della Rosetta, nelle Pale di San Martino, ad un’altezza di 2.581 metri sul livello del mare. Il rifugio è posizionato nella parte centrale dell’Altopiano delle Pale di S. Martino ed è stato costruito nel 1889 su progetto dell’ingegnere Annibale.

Sul lago dorato (+)

Prodotto nel 2017 durata 10′ 5”Realizzazione di: Dino ScortegagnaAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: # La Finlandia è la terra dei 1000 laghi. Alcuni sono molto piccoli e non è possibile andarci con mezzi a motore. Le abitazioni sono immerse nel bosco e sono staccate di 200-300 metri l’una dall’altra. C’è una tranquillità assoluta, l’ideale per chi vuole isolarsi per ritrovare se stesso.    

Milano Pride

Prodotto nel 2020 durata 3′ 55”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Fabrizio BarbantiAudio: Vendredi_-_Welcome_To_The_Future Milano Pride una manifestazione colorata, allegra, pazza che si svolge ogni anno a Giugno a Milano, ci sono stato e le fotografie che ho scattato sono il risultato di quell’evento, non giudico, non commento, non sentenzio, questa è anche parte della società in cui vivo, mi limito a documentare se ci sono riuscito gli stati d’animo di coloro che erano li.