Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Tag : tettamanzi

i colori di Lucio

i colori che la natura ci offre attraverso le sue creature più piccole, insetti e fiori, sono stati i protagonisti di una accurata ricerca fotografica di Lucio Ulian negli spazi di vita quotidiana. La realizzazione, anche attraverso una delicata colonna sonora eseguita dalla sola arpa, vuole mettere in risalto la poesia e la delicatezza di queste riprese.

auguri 2023 (+)

un nuovo augurio per un futuro semplice come il contenuto di questa piccola opera multivisiva.
PS:
gli alberelli fatti in casa con “carta varese”, sono inseriti sullo sfondo di opere in carta di gelso coreana dell’artista CHUN KWANG YOUNG installate a Palazzo Contarini Polignac nell’ambito della Biennale d’Arte di Venezia 2022

 

IMMERSIONE IMMERSIVA (+)

le fantastiche atmosfere subacquee catturate da Andrea Pivari, forme, colori, composizioni, diventano le protagoniste di una rappresentazione immersiva ambientata in scenari di fantasia con un accompagnamento sonoro di immediato e accattivante impatto emotivo. Non manca il bookshop.

NOI (+)

È bello dire Noi,
anche se lui non c’è,
la sua sedia è vuota
e il profumo resta.
È bello dire Noi,
se la tua voce
fa eco nella stanza
e con la fantasia
i tuoi occhi mi cercano,
le tue mani mi sfiorano
e resti con me,
nella quiete della notte
nella luce del giorno,
nel sorriso e nella malinconia
e mi fai compagnia.
È bello dire Noi,
finché parlerò di te.

porta milano (+)

Il giro del mondo in 50 passi proprio quando viaggiare pare un ricordo lontano è il messaggio della grande, coinvolgente installazione all’aeroporto di Milano Malpensa intitolata “Un ritratto di chiunque, ovunque” realizzata da Daniele Sigalot.
L’ installazione consiste in 12 mappe di 12 città incise al laser su lastre di acciaio lucido, disposte in un cerchio di 35 metri di diametro.
E’ un invito al pubblico di vedere e rivedersi, nelle città trasformate in grandi specchi capaci di coinvolgere e stravolgere l’immagine di chi vi si riflette restituendola in un caleidoscopio di lineamenti rimodellati e plasmati dalle strade e dagli edifici della città.
Le “riflessioni” in questa interpretazione sono le immagini stilizzate di Milano proiettate sulla parete di fronte all’opera di Sigalot

auguri 2022 (+)

un augurio da Edoardo e Carmen per un sereno 2022.
L’albero di natale è una realizzazione del grande artista di falegnameria Paolo Baj. I “rami” sono realizzati con una serie di legni diversi. In particolare: tiglio, frassino, olmo, platano, acacia, larice, pero, abete, noce, rovere, ciliegio, acero, castagno, faggio. Le figure sono in cera d’api.

GOLF giovani (+)

7th ITALIAN INTERNATIONAL UNDER 16 CHAMPIONSHIP
GC Biella “Le Betulle” 17 – 29 Agosto 2013

tu chiamale se vuoi (+)

una raccolta di immagini con l’intento di trasmettere emozioni e messaggi. Espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano. Siamo circondati da sollecitazioni artistiche di ogni tipo . Basta saperle cogliere.

senza titolo n.1 n.2 n.3

opera inserita nel progetto FANTAIDAMA 2021 – realizzazione su base musicale comune – la colonna sonora finale è una ulteriore libera interpretazione dei componenti della base stessa – introduzione, tema, aria, finale.
Le immagini sono highlights scattati in occasione delle esposizioni BIENNALE DI VENEZIA degli anni 2011 2013 2015

l’arte del disegno (+)

la raccolta di oltre 40 anni di disegni a china su “lucido” realizzati dall’ arch. Adriano Veronesi illustrati in una particolare sequenza grafico/musicale.