Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Tag : concerto multimediale

OY, DONA, DONA…

Prodotto nel 2009 durata 75' 

Realizzazione di: Giorgio Cividal
Altri collaboratori: Sceneggiatura multivisiva di Giorgio Cividal
Fotografi, artisti grafici: #
Audio: Musica dei Barbapedana, Narrazione di Linda Cancian

“La donna nella canzone popolare: tra musica,racconto e immagini”

“Oy, Dona Dona…” è un libero percorso tra racconti, musiche e canzoni tradizionali, un viaggio in continuo movimento nell’Universo Donna tra storie, aneddoti, canzoni e musiche di quì e d’altrove, nel quale si alternano momenti di divertimento, di riflessione, di poesia.
E’ suddiviso in brevi capitoli che scorrono velocemente accennando a matrimoni, migrazioni, guerre, o situazioni piĂą leggère e divertenti, in cui la donna è di volta in volta protagonista, ispiratrice, autrice, punto di partenza…
Donne come madri, spose, figlie, nonne, amanti… Donne come simboli di coraggio o di sofferenza … Ma anche donne come spunto di bonarie ed affettuose prese in giro, com’è caratteristica di tutte le culture popolari..

I TRE LORIENTI Concerto di Natale

Prodotto nel 2008 durata 75' 

Realizzazione di: Giorgio Cividal
Altri collaboratori: Scenografia multivisiva di Giorgio Cividal
Fotografi, artisti grafici: #
Audio: Performance musicale del gruppo Barbapedana

I tre Lorienti è ancora una volta uno spettacolo nel quale si intrecciano musica, immagini in multivisione e narrazione…
L’idea di raccontare la Storia della NativitĂ  a modo nostro, seguendo il filo conduttore del ciclo natalizio: l’Annunciazione, il Viaggio di Giuseppe e Maria, l’Attesa, la Nascita del Bambino, il Nuovo Anno, l’Epifania… E così, pian piano, genti diverse provenienti da terre vicine e lontane sono venute a comporre questo mosaico di lingue, di suoni e di culture, ciascuna a raccontare con parole e suoni delle proprie usanze un frammento di questa Storia.
I tre Lorienti è un affascinante concerto per arpa, chitarra, cornamusa, zampogna, ciaramella, violino, fisarmonica e voci…
Le musiche provengono dalla tradizione italiana, europea e mediorientale… La narrazione e la suggestiva scenografia multivisiva interagiscono ininterrottamente con le musiche ed i canti, dando allo spettacolo un’intensa forza espressiva e spiritualitĂ .

SUONI DI IMMAGINI

Prodotto nel 2010 durata 60' 

Realizzazione di: Franco Toso e Francesco Lopergolo
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: #
Audio: #

CONCERTO MULTIMEDIALE

AD UN PASSO DAL CIELO -concerto dal vivo

Prodotto nel 2009 durata 75' 

Realizzazione di: Franco Toso
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: #
Audio: Musicisti: Alessandro Fagiuoli Andrea Amendola Stefano Antonello Luca Paccagnella

musica dei nostri giorni. Scenografie di diversi autori italiani.
Brani musicali:
1. M. Buffetti dal quartetto “ Il cerchio magico” : “ L’alba” – 2. J.S.Bach da “l’Arte della Fuga” : cuntapunctus IV – 3. S. Prokofieff dal quartetto n°1 : “Andante” – 4. P. Glass dal quartetto n°5 : “Introduzione e Allegro “ – 5. A. Part “Frates “ per quartetto d’archi – 6. U. Amendola dal “Quartetto d’archi “ : “Andante” – 7. G. Sollima da “Viaggio in Italia “ : “Gretto – L’ortolano “ – 8. M. Nyman : “Quartetto n° 3” – 9. J. S. Bach da “l’Arte della Fuga “ : cuntapunctus XX