Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Author Archives: Tettamanzi Edoardo

cavalli e cavalieri

Prodotto nel 2025 durata 5′ 11”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie di Luigi FavarettoAudio: et music L’abrivado, una tradizione secolare In Camargue, l’abrivado di cavalli e tori è una tradizione consolidata. Il cavallo della Camargue è una delle attrazioni principali di questa splendida regione. Tuttavia, deve condividere il podio degli animali più ammirati della Camargue con il fenicottero rosa e il toro. Storicamente, l’abrivado si riferisce alla conduzione dei tori dai prati all’arena. Una tecnica ben affinata Per […]

povere creature – metamorfosi

Prodotto nel 2025 durata 6′ 19”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: studenti della sezione 2^D del Liceo Artistico A. Frattini di VareseFotografi, artisti grafici: #Audio: et music su base di Jerskin Fendrix dal film “povere creature” progetto interdisciplinare realizzato dagli studenti della sezione 2^D del Liceo Artistico A. Frattini di Varese con l’obiettivo di esplorare il concetto di trasformazione in ambito artistico, letterario e ambientale. Si tratta di un percorso interdisciplinare innovativo che unisce arte, scrittura creativa, lingua straniera e l’uso delle […]

gocce di rugiada (+)

Prodotto nel 2025 durata 4′ 09”Realizzazione di: Edoardo TettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie di Lucio UlianAudio: et music su base Claude Vivier – Cinq chansons pour percussion le gocce di rugiada immortalate dagli scatti di Lucio Ulian offrono scenari sempre immaginari ed inconsueti . L’audiovisivo ci accompagna “dentro” questo mondo “invisibile” attraverso un accattivante percorso di colori, sfumature ed atmosfere musicali.

con gli occhi di una Donna (+)

Prodotto nel 2024 durata 5′ Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: Mariella MesitiAudio: et music su base di Arvo Pärt e Alessandra Colletti una rassegna fotografica di luci e ombre dipinte su corpi femminili visti con gli occhi di una donna

i collemboli

Prodotto nel 2024 durata 6′ 10”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografie di MARCO COLOMBOAudio: et music … c’è chi vede solo l’elefante e chi invece riesce a percepire anche le virgole pulsanti della struttura della vita. Chi ha questa sensibilità e passione è bene che si armi di pazienza perchè con una sola vita potrà fruire solo di una piccola parte del tutto Emanuele Biggi

i toponi di Loris (+)

Prodotto nel 2024 durata 3′ 52”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: scultore Loris RibolziAudio: et music sculture in legno di Loris Ribozi ispirate da immaginarie creature ambientate nelle grotte del Kungur situate negli Urali nel territorio di Perm, in Russia.    

da pacem domine

Prodotto nel 2024 durata 5′ 47”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: “da pacema domine” di Arvo Pärt “Dona pace al nostro tempo, o Signore, Perché non ce n’è altro”… la pace è un diritto che va riconosciuto e rispettato. “quello che è fatto non può essere disfatto” ma si può prevenire che accada di nuovo” Anne Frank

GLI SCARTATI +

Prodotto nel 2024 durata 5′ 15”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: #Audio: et music composta su base musicale di Simeon ten Holt a tutti gli scartati dovrebbe venir data una seconda possibilità. le opere sono state realizzate dall’artista scultore Pietro Scampini.    

ASTRATTO (+)

Prodotto nel 2024 durata 3′ 29”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: #Fotografi, artisti grafici: fotografia di Andrea PivariAudio: et music su basi di john Cage Guarda qualsiasi cosa, poi prendi una macchina fotografica, un obiettivo macro e vagli vicino, più vicinio che puoi e cerca qualcosa che ti dia emozione e scatta, scatta e scatta ancora. QUALCOSA DI BELLO SALTA FUORI

le radici della scultura +

Prodotto nel 2024 durata 8′ 09”Realizzazione di: edoardo tettamanziAltri collaboratori: lo scultore: Paolo BorghiFotografi, artisti grafici: edoardo tettamanziAudio: et music su base principale tratta da EMOTION 2015 – tromba Mario Marotti Terra, Acqua, Fuoco, Aria, i quattro elementi che hanno animato il dibattito attorno alla nascente filosofia nel mondo greco antico, l’etá dei pre-socratici, nutrono di se il “fare” di Paolo Borghi, e si rispecchiano nelle sue sculture di terra, di marmo, di bronzo, nei suoi disegni e pastelli magistrali. Dislocate […]