Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Author Archives: Francesco Lopergolo

ESODO (+)

Prodotto nel 2020 durata 9' 17''

Realizzazione di: francesco lopergolo, ideazione Nicola Lambini
Altri collaboratori: testi Giovanni Vanni,
Fotografi, artisti grafici: Glen Ryan, James Vander Mozel, Aware Migrant, Sil Van Der Woerd, Armand Discks, FKY
Audio: #

In seguito
alla esperienza maturata,
in occasione di una visita medica ad 84 disperati arrivati a Pozzallo, raccolti nel canale di Sicilia, stipati in un gommone in avaria. Ho avuto pochi minuti
per raccogliere
alcune stentate informazioni, dare rapide occhiate alle cicatrici, piaghe e ferite ancora aperte, segni di bruciature.
Da affrettate parole tradotte, dalle espressioni,ma soprattutto dai grandi occhi delle donne mi e stato possibile leggere il loro dramma.
Testimone della loro odissea

 

Giordania (+)

Prodotto nel 2014 durata 4' 30''

Realizzazione di: francesco lopergolo
Altri collaboratori: Gruppo Mignon
Fotografi, artisti grafici: fotografia: Gruppo Mignon
Audio: lopergolo music

–Street Photography di Gruppo Mignon e Francesco Lopergolo
Il particolare della vita quotidiana in Giordania
“PiĂą di un milione e trecentomila persone sono i rifugiati ospitati dal Regno Hashemita di Giordania, grande quanto un terzo dell’Italia. Il 79 per cento vive nelle comunitĂ  urbane o rurali e il restante 21 per cento nei campi. La maggior parte di questi disperati arrivano dalla Siria del dittatore Bashar al-Assad e si sono aggiunti a quanti arrivarono dall’Iraq e ai palestinesi. L’economia del Paese e le sue infrastrutture sono al collasso. La Giordania vive uno dei momenti piĂą critici della sua storia.

Re Abdullah II ha denunciato che “la risposta del mondo è inadeguata, gli aiuti internazionali sono scesi nonostante quanto abbiamo fatto per ospitare i profughi siriani. Nessun piano avrebbe potuto rispondere a queste sfide in modo rapido ed efficace”.

Nella terra del latte e del miele, una ogni 14 persone è un rifugiato. Nonostante questa terribile emergenza, ieri Sua Maestà Rania, Regina di Giordania, ha detto: “Di fronte alla paura e a perdite inimmaginabili, i rifugiati fanno la scelta forzata di correre via e di cercare sicurezza lontano da casa. Non sarà mai troppo tardi per continuare ad impegnarsi per soddisfare queste persone vulnerabili e accoglierle a braccia aperte. No alle porte chiuse!”. da La Stampa

Presentazione del 72 ciclo di spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Data 13/04/2019   >  13/04/2019   ore: 21,00

Luogo: Teatro olimpico di Vicenza
Sito del'evento: http://www.teatrolimpicovicenza.it/

In occasione della presentazione del 72 Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza verrĂ  realizzata una multivisione sulla facciata del Teatro.

CreativitĂ  e multivisione

Data: 2019-05-11  >  2019-05-12

Sito dell corso o formazione

Il Parallelo Multivisioni in collaborazione con il Circolo Fotografico Veronese organizza l’11 e il 12 maggio un workshop dal titolo ” CreativitĂ  e Multivisione” relatore Francesco Lopergolo, presso la sede del Circolo Fotografico Veronese in Via delle Menegone Verona.
Per informazioni mail; ilparallelo@libero.it o tel. 335 7000944

MIGNON 20

Prodotto nel 2016 durata 8' 

Realizzazione di: Francesco Lopergolo
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: fotografie GRUPPO MIGNON multivisione FRANCESCO LOPERGOLO
Audio: #

Mignon è un’associazione culturale che promuove un progetto fotografico diretto ad investigare il quotidiano, l’uomo e il suo ambiente. In occasione del ventesimo anniversario della loro attivitĂ  è stata realizzata una grande mostra fotografica al Candiani di Mestre e una multivisione che sintetizza il loro percorso.

STREET STRAIGHT INTO THE CAMERA

Prodotto nel 2015 durata 8' 

Realizzazione di: Francesco Lopergolo
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: MULTIVISIONE FRANCESCO LOPERGOLO FOTOGRAFIE FERDINANDO FASOLO
Audio: #

La fotografia di strada raccoglie momenti di vita di tutti i giorni, a volte banali, irrilevanti, marginali. Ma se la si guarda con attenzione ci si accorge che in essa c’è molto di piĂą: l’attimo è vissuto come imprevedibile e c’è l’interpretazione del nostro vivere quotidiano.
Un fotografo di strada non stravolge la realtĂ  del momento ma coglie l’essenza di essa in piĂą modi: fotografando un gesto che si ripete in una situazione, riprendendo una serie di giochi di simmetrie o cogliendo lo sguardo di un soggetto, senza mai alterare la scena fotografata e creando un proprio discorso che, in un secondo momento, il fruitore potrĂ  leggere.
Questa multivisione riassume in modo armonioso ed essenziale, la fotografia di Ferdinando Fasolo

100 Toniolo 100

Prodotto nel 2014 durata 9' 00''

Realizzazione di: Francesco Lopergolo
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: vari artisti - Teatro Toniolo di Mestre
Audio: #

Nessun video online ancora #

Il Teatro Toniolo di Mestre ha festeggiato nel 2013 i suoi 100 anni di attivitĂ . Il primo spettacolo nel 1913 fu l’opera il Rigoletto e fece il tutto esaurito. Dopo un primo periodo dove ci fu una programmazione cinematografica, divenne teatro a tutti gli effetti ospitando compagnie teatrali di fama internazionale, concerti importantissimi ed eccellenti spettacoli di danza. E’ stato l’unico teatro in Italia a non sospendere la sua programmazione nonostante i lavori di restauro.

Sound of Colours (+)

Prodotto nel 2014 durata 4' 00''

Realizzazione di: Francesco Lopergolo
Altri collaboratori: #
Fotografi, artisti grafici: Andrea Pivari
Audio: #

Nessun video online ancora #

Forme , suoni e colori … del piccolo…grande mare.
Fotografie Andrea Pivari.

 

AIDAMA evento passato 2018

IL LIBRO A SOGNI APERTI

06/07/2017 – 04/08/2017

Incontri letterari nei luoghi da leggere e sognare.

Fantadia 2017 festival

Fantadia 2017

7-10 sett 2017

Ritorna con l’edizione 2017 il biennale festival della multivisione.

Fantadia

I palazzi e i monumenti di Asolo riprenderanno vita regalandoci emozioni e suggestioni nei numerosi appuntamenti di questa tre giorni dedicata al potere dell’immagine.

“Immagini, sensazioni, vibrazioni, sentimenti, tappezzeranno le pareti della nostra anima e ci racconteranno, le cento e le mille visioni del mondo: “ORIZZONTI VICINI- Valter Binotto” per annullare le distanze e tenersi per mano, “IN VIAGGIO NELLA LUCE…CONTRO – Oreste Ferretti” per inebriarsi di pulsazioni, di odori, di colori, di profumi; “DENTRO – Francesco Fontana” per esplorare stanze mute, dolorose, tenute segrete da porte impenetrabili di ferro e “CROSSROADS – Gruppo Mignon” per scambiarsi un sorriso negli incroci, dove invece si continua a correre senza guardarsi negli occhi e ci si chiede il perché.” Queste le parole di Francesco Lopergolo, Direttore artistico dell’evento, per raccontare l’esperienza di Fantadia 2017.

Clicca qui www.fantadia.com o Fantadia per andare alla pagina facebook. tel: 049/8644527 cel. 335/7000944