Il salvataggio delle immagini è stato disabilitato, perché le stesso sono soggette a diritti d'autore.
Chiedete comunque a info@aidama.it, l'associazione è lieta di poter essere d'aiuto e di farsi conoscere con le proprie opere ed immagini.

Author Archives: Barbanti Fabrizio

Martin Parr (+)

Prodotto nel 2020 durata 4′ 49”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Martin ParrAudio: Teho – Behind me I Grandi Fotografi Magnum Photos: Qui presento il famoso fotografo Martin Parr, è il più celebre fotografo inglese contemporaneo. Nato nel 1952 a Epsom (nella contea del Surrey), dopo aver studiato fotografia al Manchester Polytechnic si dedica al fotogiornalismo realizzando numerosi reportage per diverse riviste e varie compagnie teatrali. In questo Audiovisivo alcuni tra i più famosi “Highlights”.

Hiroji Kubota (+)

Prodotto nel 2020 durata 6′ 47”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Hiroji KubotaAudio: Beautiful Asian Music Instrumental I Grandi Fotografi Magnum Photos. Questo Audiovisivo è dedicato al fotografo Hiroji Kubota (Kanda, 2 agosto 1939) è un fotografo giapponese, membro della Magnum Photos, specializzato nelle fotografie dell’estremo oriente. Qui presento: Cina (1980-1984) – Le contraddizioni del Giappone moderno (2001-2004) – Nord Corea (1979-1987).

Dennis Stock (+)

Prodotto nel 2020 durata 7′ 44”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Dennis StockAudio: John Coltrane – Equinox I Grandi Fotografi di Magnum Photos – Dennis Stock: Nato a New York il 24 luglio 1928, Dennis Stock divenne nel 1947 apprendista del fotografo della rivista “Life” Gjon Mili, noto per essere un artista dalla raffinata sensibilità grafica e dal desiderio irrefrenabile per la sperimentazione di luce e movimento. Nel 1951, su invito del leggendario fotografo Robert Capa, Stock divenne socio […]

Christopher Anderson (+)

Prodotto nel 2020 durata 6′ 44”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Christopher AndersonAudio: Jay Alyev-Move On, Elisa-Then comes the sun, Ofra Haza-You I Grandi Fotografi Magnum Photos – Qui è di scena Christopher Anderson è nato a Kelowna, British Columbia, Canada. È cresciuto nella città di Abilene, nel Texas occidentale. E’ entrato a far parte di Magnum Photos nel 2005; Lo presento con con tre Spezzoni di Reportage: Betlemme/Gaza – Son (figlio) – Venezuela.

Carl De Keizer (+)

Prodotto nel 2020 durata 6′ 3”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Carl De KeizerAudio: Hans Zimmer – Time I Grandi Fotografi Magnum Photos: Carl De Keizer nacque il 27 dicembre 1958 a Kortrijk, in Belgio. La sua carriera di freelance iniziò nel 1982, periodo in cui insegnò anche alla Royal Academy of Fine Arts, Ghent, in Belgio. Durante questo periodo, ha co-fondato la galleria XYZ-Photography. principali argomenti nel suo lavoro hanno incluso il crollo dell’Unione Sovietica e dell’India. È […]

Bruno Barbaey (+)

Prodotto nel 2020 durata 11′ 2”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Bruno BarbeyAudio: La fabbrica dei sogni, Tom Jobin-Chega de Saudade, E Vui Durmiti ancora, Can Atilla-Elveda Istanbul, Tong Li- Traditional Chinese Music I Grandi Fotografi Magnum Photos. Bruno Barbey Bruno Barbey è uno dei fotografi più importanti e fondamentali che hanno operato all’interno della storica Agenzia Magnum. Nato nel 1941 giovanissimo comincia a viaggiare dal Marocco, suo pese d’origine fino alla Svizzera dove completa i suoi studi in […]

Arianna (+)

Prodotto nel 2020 durata 3′ 28”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Fabrizio BarbantiAudio: When you say nothing at all Un semplice omaggio alla bellezza di una ragazza compagna di squadra di pallavolo di mia figlia che ha accettato l’invito a posare a Crespi d’Adda per me e per altri amici.

Tramonto a 9000 metri (+)

Prodotto nel 2014 durata 1′ 36”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Fabrizio BarbantiAudio: The legend of 1900 Della serie “Le Rimature dello Spelafili”, Durante la mia quarantennale attività ho viaggiato spesso in aereo sopratutto in Italia, poche volte sono riuscito a vedere un tramonto sul mare stando seduto nella confortevole cabina di un aeroplano viaggiando a 900Km/h a 9000 metri di quota. Questi pochi versi sono il risultato di una volta che ci riuscii.

Trough (+)

Prodotto nel 2014 durata 2′ 13”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Fabrizio BarbantiAudio: Ludovico Einaudi – Lady Labyrinth Della serie “Le Rimature dello Spelafili”, ricordo che in un viaggio a Trento mia figlia il soggetto ripreso attraversò un tunnel di un edificio e questo mi fece venire in mente la parola inglese Trough e i significati simili.

Ricordi (+)

Prodotto nel 2014 durata 2′ 3”Realizzazione di: Fabrizio BarbantiAltri collaboratori: nessunoFotografi, artisti grafici: Alessandro MarsiliAudio: Giovanni Allievi – Secret Love Della serie “Le Rimature dello Spelafili”, questa poesia ripercorre i passi della vita di un uomo dall’infanzia alla adolescenza alla gioventù, alla maturità alla vecchiaia fino alla morte in un caleidoscopio di ricordi.