…un viaggio in musica ed immagini tra le culture erranti est europee, tra una struggente canzone iddish ed uno scoppiettante matrimonio rom, tra un incalzante ritmo macedone ed un sognante dipinto di Chagall..
.
…un viaggio in musica ed immagini tra le culture erranti est europee, tra una struggente canzone iddish ed uno scoppiettante matrimonio rom, tra un incalzante ritmo macedone ed un sognante dipinto di Chagall..
.
“Mille e una storia dal mondo” nasce dall’incontro tra il gruppo Barbapedana e la Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede/Tv.
Attingendo all’immenso e “favoloso”, nel vero senso della parola, archivio di immagini di svariate edizioni della mostra, è nata la voglia di raccontare alcune fiabe e storie provenienti da diversi angoli della Terra, utilizzando i linguaggi espressivi che ci caratterizzano: musica, multivisione e narrazione.
E’ nato così questo intreccio di note, immagini, disegni e parole, con storie tradizionali o moderne che provengono da Cina, America Latina, Nord Africa/Medioriente, Oceania e Veneto, raccontate ed interpretate dagli attori Pia Coppe e Alberto De Bastiani.
Le musiche utilizzate appartengono ai relativi repertori tradizionali o sono state composte dal gruppo e sono suonate dal vivo utilizzando violino, fisarmonica, clarinetto, chitarra, basso elettrico, percussioni, tastiera, oltre a svariati strumenti etnici come tambùra, birimbao, derbuka, flauti di canna e legno, cornamusa…
La multivisione a 6 proiettori di Giorgio Cividal, utilizza con sapienza e creatività le splendide immagini ad acquerello o matita di autori vari e interagisce ininterrottamente con storie e musiche, costituendo il vero filo conduttore di uno spettacolo originale, sognante e divertente al tempo stesso, adatto a grandi e piccini insieme